

In occasione delle celebrazioni dei 50 anni della Legge Basaglia, che abolì gli ospedali psichiatrici in cui venivano rinchiuse contro la loro volontà le persone con disturbi mentali, restituendo loro il diritto di cittadinanza nella società italiana, la figura del noto psichiatra è stato motivo di nuova e profonda riflessione.


In occasione delle celebrazioni dei 50 anni della Legge Basaglia, che abolì gli ospedali psichiatrici in cui venivano rinchiuse contro la loro volontà le persone con disturbi mentali, restituendo loro il diritto di cittadinanza nella società italiana, la figura del noto psichiatra è stato motivo di nuova e profonda riflessione.
INCLUSION/EXCLUSION presenta all’interno del Vittoriano dipinti, installazioni, fotografie, documenti, video e testi su temi che ci toccano tutti e ci interrogano: segregazione, migrazioni, guerra, periferie urbane e esistenziali, impegno umanitario e per la pace, difesa dei diritti, buone pratiche.
> Segue il catalogo online delle opere
​
​
CATALOGO ONLINE
percorsi
Basaglia
In occasione delle celebrazioni dei 50 anni della Legge Basaglia, che abolì gli ospedali psichiatrici in cui venivano rinchiuse contro la loro volontà le persone con disturbi mentali, restituendo loro il diritto di cittadinanza nella società italiana, la figura del noto psichiatra è stato motivo di nuova e profonda riflessione.

Guerra/Pace
In occasione delle celebrazioni dei 50 anni della Legge Basaglia, che abolì gli ospedali psichiatrici in cui venivano rinchiuse contro la loro volontà le persone con disturbi mentali, restituendo loro il diritto di cittadinanza nella società italiana, la figura del noto psichiatra è stato motivo di nuova e profonda riflessione.

temi
Memoria
In occasione delle celebrazioni dei 50 anni della Legge Basaglia, che abolì gli ospedali psichiatrici in cui venivano rinchiuse contro la loro volontà le persone con disturbi mentali, restituendo loro il diritto di cittadinanza nella società italiana, la figura del noto psichiatra è stato motivo di nuova e profonda riflessione.

Migrazioni/Corridoi umanitari
In occasione delle celebrazioni dei 50 anni della Legge Basaglia, che abolì gli ospedali psichiatrici in cui venivano rinchiuse contro la loro volontà le persone con disturbi mentali, restituendo loro il diritto di cittadinanza nella società italiana, la figura del noto psichiatra è stato motivo di nuova e profonda riflessione.


Poveri
In occasione delle celebrazioni dei 50 anni della Legge Basaglia, che abolì gli ospedali psichiatrici in cui venivano rinchiuse contro la loro volontà le persone con disturbi mentali, restituendo loro il diritto di cittadinanza nella società italiana, la figura del noto psichiatra è stato motivo di nuova e profonda riflessione.
percorsi


Gli anziani, la forza degli anni
In occasione delle celebrazioni dei 50 anni della Legge Basaglia, che abolì gli ospedali psichiatrici in cui venivano rinchiuse contro la loro volontà le persone con disturbi mentali, restituendo loro il diritto di cittadinanza nella società italiana, la figura del noto psichiatra è stato motivo di nuova e profonda riflessione.
temi

Periferie
In occasione delle celebrazioni dei 50 anni della Legge Basaglia, che abolì gli ospedali psichiatrici in cui venivano rinchiuse contro la loro volontà le persone con disturbi mentali, restituendo loro il diritto di cittadinanza nella società italiana, la figura del noto psichiatra è stato motivo di nuova e profonda riflessione.
